Lombardia
FEDERALBERGHI LOMBARDIA

c/o Unione Confcommercio Milano - Corso Venezia, 47 - 20121 Milano (MI)

telefono 027750602

email: segreteria@federalberghilombardia.it

http://www.federalberghilombardia.it

Presidente: Fabio Primerano

Direttore: Stefano d'Ayala Valva

Bergamo
FEDERALBERGHI BERGAMO - ASSOCIAZIONE PROVINCIALE ALBERGATORI

c/o Ascom - Via Borgo Palazzo, 137 - 24125 Bergamo (BG)

telefono +39 035 4120111 - fax +39 035 231082

email: info@ascombg.it

http://www.ascombg.it

Presidente: Alessandro Capozzi

Direttore: Oscar Fusini

Brescia
FEDERALBERGHI BRESCIA

c/o Ascom - Via Bertolotti, 1 - 25121 Brescia (BS)

telefono +39 030 292181 - fax +39 030 2400500

email: info@federalberghibrescia.it

http://www.federalberghibrescia.it

Presidente: Alessandro Fantini

Direttore: Roberto Gosetti

Como
ASSOCIAZIONE ALBERGATORI - COMO

c/o Unione PCTS - Via Ballarini, 12 - 22100 Como (CO)

telefono +39 031 2441 - fax +39 031 271667

email: info@confcommerciocomo.it

http://www.upcts.it

Presidente: Luca Leoni

Direttore: Graziano Monetti

Cremona
GRUPPO PROVINCIALE ALBERGATORI - CREMONA

c/o Confcommercio - Via A. Manzoni, 2 - 26100 Cremona (CR)

telefono +39 0372 567611 - fax +39 0372 567630

email: cremona@confcommercio.it

http://www.confcommerciocremona.it

Presidente: Alessandra Cattaruzzi

Segretario: Marco Cangiati

Lecco
FEDERALBERGHI LECCO

c/o Unione Commercianti Lecchesi - P.zza Garibaldi, 4 - 23900 Lecco (LC)

telefono +39 0341 356911 - fax +39 0341 284209

email: info@ascom.lecco.it

http://www.ascom.lecco.it

Presidente: Severino Beri

Direttore: Alberto Riva

Mantova
ASSOCIAZIONE ALBERGATORI - MANTOVA

Via Londra, 2 B/C - 46047 Porto Mantovano (MN)

telefono +39 0376 231226 - fax +39 0376 231205

email: federalberghi@confcommerciomantova.it

http://www.confcommerciomantova.it

Presidente: Gianluca Bianchi

Direttore: Nicola Dal Dosso

Milano
FEDERALBERGHI MILANO, LODI, MONZA E BRIANZA

Corso Venezia, 47 - 20121 Milano (MI)

telefono +39 02 7750602 - fax +39 02 7750607

email: albergatori@unione.milano.it

http://www.albergatorimilano.it

Presidente: Enrico Maurizio Naro

Direttore: Stefano d'Ayala Valva

Pavia
SINDACATO PROVINCIALE ALBERGATORI - PAVIA

c/o Ascom - Corso Cavour, 30 - 27100 Pavia (PV)

telefono +39 0382 372511 - fax +39 0382 538048

email: info@ascompavia.it

Presidente: Giovanni Merlino

Segretario: Luca Manenti

Sondrio
ASSOCIAZIONE ALBERGATORI DELLA PROVINCIA - SONDRIO

Via del Vecchio Macello, 4/C - 23100 Sondrio (SO)

telefono +39 0342 533311 - fax +39 0342 511042

email: info@unione.sondrio.it

Presidente: Roberto Galli

Direttore: Enzo Ceciliani

Segretario: Maurizio Canova

Varese
FEDERALBERGHI VARESE

Viale Belforte, 178 - 21100 Varese (VA)

telefono +39 0332 335550 - fax +39 0332 330559

email: segreteria@varesehotels.it

http://www.federalberghivarese.it

Presidente: Frederick Venturi

Direttore: Daniele Margherita


alloggiati web - il verdetto del Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato, accogliendo le istanze del Ministero dell’Interno e di Federalberghi, ha annullato definitivamente la sentenza del TAR Lazio del 27 maggio scorso che aveva sospeso l’efficacia della circolare del Viminale sul riconoscimento de visu degli alloggiati.

Paolo Barletta conquista il Premio Colombo dal CNGA il riconoscimento all imprenditore filantropo

Imprenditore filantropo, investitore e leader del turismo di lusso, mosso da una grande ambizione, quella di far tornare l’Italia protagonista nel settore: è a Paolo Barletta, CEO di Arsenale Group, che il Comitato Nazionale Giovani Albergatori di Federalberghi ha tributato il Premio Colombo, importante riconoscimento del comparto che viene conferito a personalità che si sono distinte per il loro impegno a favore della cultura e del turismo italiano.

 

La cerimonia di premiazione a Barletta si è svolta presso l’Hotel Orient Express La Minerva, alla presenza del presidente del CNGA, Fabio Raimondo, del presidente di Federalberghi Roma, Giuseppe Roscioli, del direttore generale Federalberghi, Alessandro Nucara, e di un nutrito pubblico di giovani albergatori.

imposta di soggiorno le imprese dicono no all’aumento della pressione fiscale

“Le imprese e i cittadini sono in attesa di una riduzione della pressione fiscale, come è stato più volte promesso, ma le avvisaglie sul contenuto della legge di bilancio sembrano andare in direzione completamente opposta”.

Con queste parole, Confindustria Alberghi, Assohotel, Faita e Federalberghi, commentano il comunicato del Consiglio dei ministri che preannuncia la proroga per il 2026 delle misure incrementali sull'imposta di soggiorno.

notifica alloggiati - sentenza Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato, con sentenza del 21 novembre 2025, accogliendo le istanze del Ministero dell’Interno e di Federalberghi, ha annullato definitivamente la sentenza del TAR Lazio che aveva sospeso l’efficacia della circolare con cui il Ministero dell’Interno aveva ritenuto non conformi all’articolo 109 tulps le procedure di check in da remoto, richiedendo l'identificazione “de visu” degli ospiti al fine di verificare la corrispondenza tra le persone alloggiate e i documenti forniti. La sentenza del Consiglio di Stato ribadisce dunque che tutti i gestori di strutture ricettive, incluse le unità immobiliari destinate alle locazioni brevi, oltre a ricevere il documento d’identità dell’ospite e a trasmetterlo all’autorità di pubblica sicurezza, devono effettuare il riconoscimento delle persone alloggiate verificando di persona la corrispondenza tra il titolare del documento e l’effettivo ospite della struttura.

zes unica 2025 - invio della comunicazione integrativa

Entro il 2 dicembre 2025 le imprese che hanno presentato all’Agenzia delle Entrate, dal 31 marzo al 30 maggio 2025, la comunicazione per la fruizione del credito d’imposta ZES unica Mezzogiorno, devono inviare la comunicazione integrativa che attesta gli investimenti realizzati entro il 15 novembre 2025. La mancata presentazione della comunicazione integrativa comporta la decadenza dal credito d'imposta.

giornata nazionale del made in italy 2026

Il Governo ha designato il 15 aprile di ogni anno come la Giornata nazionale del Made in Italy, arricchita da mostre, convegni ed eventi per celebrare il valore e la qualità delle opere dell'ingegno e dei prodotti italiani. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha definito tramite circolare le procedure di presentazione delle iniziative e degli eventi da inserire nel calendario ufficiale della Giornata celebrativa nonché i criteri di selezione degli stessi. Gli eventi e le iniziative potranno essere sottoposte alla selezione del MIMIT entro il 30 gennaio 2026 tramite la compilazione dell’apposita scheda disponibile sul sito istituzionale del Ministero.

​​​​
Riunione della Commissione Sindacale (Roma) - 04/12/2025

Riunione della Commissione Sindacale di Federalberghi

Collegio dei Revisori dei Conti (Roma) - 09/12/2025

Riunione del Collegio dei Revisori dei Conti di Federalberghi

Consiglio Direttivo CNGA (Roma) - 10/12/2025

Riunione del Consiglio Direttivo del Comitato Nazionale Giovani Albergatori di Federalberghi